Eurovision Song Contest 2025: non solo musica, ma arte in molteplici forme

Comunicato stampa 29.04.2025

Nel mese di maggio Basilea, capitale culturale con la più alta densità di musei in Svizzera e casa della rinomata fiera Art Basel, pulserà al ritmo dell’Eurovision Song Contest. Ma cosa offrirà in quei giorni la metropoli renana, oltre alla musica, alle persone appassionate d’arte del mondo intero? Il programma è stato svelato alla Fondazione Beyeler di Riehen.

Ugo Rondinone, we are poems, 2011, Neon, acrylic glass, translucent foil, aluminum, Object 370.5 x 1000 x 14.5 cm / 145 3/4 x 393 3/4 x 5 3/4 in, Private Collection, Switzerland, Courtesy Studio Rondinone, Galerie Eva Presenhuber, Sadie Coles HQ, Esther Schipper Gallery, Mennour, Gladstone Gallery, and Kukje Gallery, © Ugo Rondinone.

È colorato e multiforme, arricchisce e unisce: stiamo parlando naturalmente dell’Eurovision Song Contest, l’evento che per una settimana, dall’11 al 17 maggio, scandirà il ritmo di Basilea. Musica e arti visive formeranno in quei giorni un caleidoscopico ventaglio, negli spazi pubblici, nei musei, in esposizioni speciali.

«L’Eurovision porta a Basilea la diversità culturale europea in tutte le sue sfaccettature», ha sottolineato il presidente dell’Esecutivo del Cantone di Basilea Città, Conradin Cramer, in occasione della presentazione. «Artiste e artisti della regione, ma non solo, si sono impregnati dello spirito dell’Eurovision Song Contest e lo hanno tradotto in suggestive espressioni artistiche. Ogni opera e ogni esposizione esprime appieno la forza creativa dell’arte e del centro di cultura che è Basilea.»

Basilea Turismo con «Tell your friends»

Con la campagna «Tell your friends», Basilea Turismo invita le persone a condividere i propri momenti preferiti; un’iniziativa che vuole dare visibilità alle offerte più apprezzare stimola la creatività. Il mondo dell’arte si unisce all’iniziativa, trasformando Basilea in un palcoscenico vibrante dove l’arte cattura la colonna sonora del nostro tempo e la reinterpreta. Una panoramica delle offerte è disponibile sulla nuova app «Basel – Welcome Home» (scaricabile gratuitamente qui).

Fondazione Beyeler: «Over the Rainbow»

In occasione dell’Eurovision Song Contest, la Fondazione Beyeler di Riehen propone una presentazione speciale della propria collezione. Il titolo «Over the Rainbow» riprende quello del famosissimo brano e vuole essere un omaggio alla musica e ai colori che contraddistinguono l’Eurovision. Sul tetto del museo risplendono gli iconici arcobaleni di Ugo Rondinone «We are poems» (2011). Al tempo stesso la Fondazione propone l’esposizione «Nordlichter», che invita visitatrici e visitatori a immergersi nei misteriosi paesaggi dell’estremo nord.

Dal 9 al 18 maggio 2025 | Ingresso a prezzo ridotto nel corso della settimana dell’Eurovision

Claudia Comte: «Lightning Symphony»

Lightning Symphony, dell’artista svizzera Claudia Comte, è una monumentale scultura gonfiabile, posizionata nei pressi dell’ESC Village sulla Messeplatz, che trasforma il suono in un’esperienza visibile e tangibile. L’installazione, che assume la forma di due colossali onde sonore fluttuanti a portata di mano, si estende orizzontalmente al suolo e crea un corridoio percorribile che invita le persone a entrare fisicamente nell’architettura musicale.

Punto saliente dell’Eurovision Song Contest di Basilea, Lightning Symphony è una celebrazione piena di vita del ritmo, della comunità e della forza unificante del suono: un’esperienza assolutamente da non perdere.

«Per l’Eurovision Song Contest volevo creare un’installazione immersiva che mettesse in valore l’interazione profonda del suono e del movimento e l’arte contemporanea. Lightning Symphony trasforma la Messeplatz in un palcoscenico e al tempo stesso in un rifugio. Simboleggia la comunità e invita tutte le persone, indipendente da origine, lingua e retroterra, a sperimentare la musica come linguaggio universale in grado di superare ogni frontiera.» Claudia Comte

Basilea Turismo ringrazia la Fondazione Christoph Merian per il suo sostegno.

Dal 10 maggio | Messeplatz | Pubblicamente accessibile

Jahic & Roehtlisberger: «I Drove All Night – Thinking About You»

Con l’installazione di luci al neon «I Drove All Night – Thinking About You», gli artisti svizzeri Jahic & Roethlisberger collocano un segno poetico nello spazio pubblico. I titoli di canzoni che hanno fatto la storia della musica pop assumono contemporaneamente la forma di lingua e di scultura: «I Drove All Night» (Céline Dion, 2003) e «Thinking About You» (Whitney Houston, 1985) trasformano la facciata di un edificio situato in Klybeckstrasse 18 a Basilea in un grande schermo per ricordi, emozioni e una proiezione collettiva.

L’opera proviene dalla serie «Music – A Conversation Through Song Titles» che ha visto Jahic & Roethlisberger conversare per anni esclusivamente attraverso titoli di canzoni. Le lettere luminose sono visibili 24 ore su 24, ma i momenti di maggiore impatto dell’opera sono al crepuscolo o durante la notte, quando il linguaggio della cultura pop scintilla alla luce dei neon.

L’installazione rientra in una collaborazione più ampia con la Fondazione KBH.G, nei cui locali è stata proposta nel 2021 l’esposizione «Music». Basilea Turismo ringrazia la Fondazione KBH.G per la collaborazione e il sostegno appassionati.

Dal 10 maggio | Klybeckstrasse 18 | Pubblicamente accessibile

Ulteriori progetti artistici figurano nell’elenco in calce al comunicato.

Campagna nazionale dell’Eurovision ideata da giovani creativi di ADC Switzerland

Nel mese di dicembre, il team di progetto ESC ha annunciato una collaborazione creativa con l'ADC Switzerland: i giovani membri dell'associazione hanno potuto candidarsi con idee per suscitare entusiasmo nella popolazione per questo grande evento musicale. Insieme al team vincitore dell'agenzia TBWA\ Switzerland è stata sviluppata una campagna d'immagine coinvolgente, presentata lunedì presso la Fondation Beyeler. A partire dal 28 aprile 2025, la campagna sarà diffusa a livello nazionale attraverso i canali della SRG e dei partner mediatici dell'ESC.

Il team vincitore, composto da Naomi Gulla (Art Director), Alisea Ferrara (Junior Art Director), Selina Engeli (Junior Copywriter Creative) e Fabrice Studer (Junior Motion Designer), è stato accompagnato da Manuel Wenzel (Chief Creative Officer), Sarah Rüegger (Creative Director), Claudia Sigg (Group Account Director) e Domenico Catena (Dop and Edit).

Il presidente dell'ADC, Thomas Wildberger, ha dichiarato: «È stato bello vedere quantə giovani creativə hanno risposto al nostro invito. Abbiamo ricevuto numerose idee che si muovevano in direzioni molto diverse – interessante osservare il pensiero delle nuove generazioni. Abbiamo scelto un'idea molto vicina al motto, che lo ha persino amplificato in modo sostenibile, rendendola facilmente adattabile a molti canali. L'obiettivo principale della campagna è stato pienamente raggiunto: entusiasmare non solo noi stessə, ma anche la popolazione, che ora può davvero attendere con gioia l'ESC. Un grande grazie e 12 punti per lə giovani creativə dell'agenzia TBWA\ Switzerland!»

Contatto

Media Relations ESC Host City
Maja Hartmann
+41 79 859 10 75
esc-media@bs.ch

Contatto

Communications Eurovision Song Contest 2025
Edi Estermann, Head of Communication ESC
+41 58 136 13 84
press@esc2025.swiss

Contatto

ADC Switzerland
Hanna Jackl
+41 44 262 00 33
hanna.jackl@adc.ch

Ulteriori progetti artistici durante l’Eurovision Song Contest

Museo d’arte di Basilea – After-Work-Drawing: Eurovision Special
Basilea, Svizzera
15 maggio, ore 17.00. Disegnare la musica e il suono. Non sono necessarie conoscenze preliminari. Quota di partecipazione: CHF 7.- Basilea
https://kunstmuseumbasel.ch/de/besuch/agenda/detail/3869/after-work-drawing-eurovision-song-contest-special

Museo svizzero della carta – Tanti saluti dal mondo
Basilea, Svizzera
Esposizione interattiva con cartoline ricamate. In collaborazione con l’Istituto per la ricerca tessile. Basilea
https://www.baslerpapiermuehle.ch/wp-content/uploads/2025/04/C_BP_Leporello_170x120_AprilJuni2025_Final.pdf

Museo di storia di Basilea – ESC Memory Box
Basilea, Svizzera
Esposizione interattiva di souvenir per appassionate e appassionati dell’ESC. Possibilità di partecipare con prestiti o donazioni di oggetti. Dal 10 al 25 maggio, orario 11.00-19.00 Basilea
https://www.hmb.ch/en/news/news/esc-memory-box/

Museo di storia naturale di Basilea – Settimana dell’ESC: Lustrini e glamour
Basilea, Svizzera
«Wildlife Photographer of the Year» prolungata fino al 29 giugno
Dal 13 al 17 maggio: entrata libera con programmi speciali (unicorno, minidisco e public viewing il 15 maggio). Basilea
https://www.nmbs.ch/de/events/agenda.html

Museo dell’anatomia – United by anatomy
Dal 2 al 30 maggio
Fan point Eurovision Song Contest Basilea
United by anatomy

Wall of Fame – Gerbergässlein
Murales con icone della musica quali ABBA, Billie Eilish e Nirvana. Promosso e sostenuto da L’Unique. Basilea

La porta di Basilea – Arte murale sulla Heuwaage
Basilea, Svizzera
Opera d’arte effimera del collettivo 8.7 sulla facciata di un palazzo. Da aprile a settembre 2025. Basilea

Kunsthalle di Basilea
Durante la settimana ESC, la Kunsthalle di Basilea propone un programma culturale speciale.
Giovedì 15 maggio 2025: vernissage dell’esposizione di Dala Nasser, ingresso libero, cibo, bar e musica – In caso di bel tempo nel cortile interno.
Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025: ingresso libero a tutte le esposizioni. Basilea https://www.kunsthallebasel.ch/event/vernissage-dala-nasser/

Von Bartha – IHR camille graeser
L’esposizione proposta dalla galleria Von Bartha offre uno sguardo intimo sull’attività creativa dell’artista avanguardista svizzera Camille Graeser. Schizzi e progetti illustrano il processo artistico in tutti suoi aspetti.
Kannenfeldplatz 6, 4056 Basilea
Orari di apertura: mar.–ven., 14.00–18.00 | sab., 11.00–16.00 Basilea
https://www.vonbartha.com/exhibitions/camille-graeser-3/

CFA JUWELIA LIVE – Love Songs, Berlin Songs & Beauty Veil Dance
14 maggio 2025, ore 19.00. La galleria CFA di Basilea presenta una performance della drag queen berlinese Juwelia nell’esposizione Take A Walk On The Wild Side di Annette Frick. Juwelia Soraya, artista e gallerista di Berlino-Neukölln e protagonista di molti ritratti di Annette Frick, si esibisce in canzoni d’amore, canzoni berlinesi e una danza del velo.
Contemporary Fine Arts, Totengässlein 5, 4051 Basilea basel.com,
https://cfa-gallery.com/news/juwelia-live-at-cfa-basel/

Kunsthaus di Basilea Campagna – Brevi visite guidate in occasione dell’ESC
Dal 13 al 17 maggio 2025, ore 16.00. Brevi visite guidate sull’esposizione in corso e sulla nuova architettura con il team del Kunsthaus.
Lingue:

  •  martedì (13/05), mercoledì (14/05), giovedì (15/05 con bar attivo fino alle 20.00): tedesco
  •  venerdì (16/05): francese
  •  sabato (17/05): inglese

Prezzo: ingresso CHF 12.- / 9.-, visita guidata gratuita
https://www.kunsthausbaselland.ch

Performance ed eventi

 
Attività all’aria aperta e location particolari

  • POPup TEAclub – Theaterplatz
    10 e 17 maggio: atmosfera da salotto con performance del tè, divanetti in paglia e foresta mobile. In collaborazione con GroenlandBasel, Chrüterhüsli e Teatro Basel. Basilea
    https://theaterplatz-quartier.ch/#teaclub
     
  • Tram del karaoke dei trasporti pubblici basilesi
    Salone di canto mobile su rotaia! (Mezzo storico n. 628)
     
  • Crociera fluviale – Battelli ESC
    Battello ABBA, crociera al tramonto e altro ancora | Dal 10 al 17 maggio, partenze quotidiane e danze a bord
    https://www.bpg.ch/esc
     
  • Novartis Campus
    Seguono informazioni – Partecipazione al programma collaterale ufficiale ESC
    https://www.novartis.com/eurovision
     
  • Helvetia Campus
    Partner ESC – Programma dettagliato sul sito web

Danza e formati partecipativi

Concerti e feste

 

Panoramica degli eventi ESC: https://www.basel.com/de/esc/esc-2025/erlebnisse#/event