Sport per tutte e tutti

Lo sport affascina, emoziona, entusiasma. Supera le barriere linguistiche e culturali e accomuna le persone. Lo sport è servizio pubblico.

La Svizzera, una nazione sportiva

Il 75% della popolazione svizzera pratica sport almeno una volta alla settimana. E il 75% delle svizzere e degli svizzeri a partire dai 15 anni segue gli eventi sportivi attraverso almeno un mezzo di comunicazione come la TV, la radio o le piattaforme online. Per questo motivo le trasmissioni sportive sono particolarmente amate e registrano regolarmente indici di ascolto elevati.

Lo sport è radicato nella società e rientra nel mandato di servizio pubblico conferito alla SSR.

__

Sport Svizzera 2020 (UFSPO)

276 lottatori in campo
56 500 persone in tribuna
45 collaboratrici e collaboratori SSR addetti alla produzione del segnale mondiale
Lotta svizzera

Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2019 a Zugo: sotto i riflettori dei media SSR

Il nostro impegno sportivo in 160 secondi

Sport a 360°

Sulle nostre reti radiofoniche e televisive e sulle nostre piattaforme multimediali trovano spazio più di 100 discipline sportive. Le nostre emittenti RSI, SRF, RTS e RTR trasmettono regolarmente oltre 20 sport, tra cui discipline popolari come il calcio, l'hockey su ghiaccio, il tennis e lo sci alpino. Inoltre offriamo visibilità mediatica a discipline sportive meno conosciute come, ad esempio, la ginnastica artistica, l'unihockey, la pallavolo, l'equitazione, l'atletica leggera e il canottaggio.

Nel 2023 abbiamo trasmesso 16'700 ore* (incluse le repliche) di sport in televisione, alla radio e sui media online, di cui circa 8’600 ore in diretta. Oltre 3'500 ore, ossia circa 10 ore al giorno, di questa copertura in diretta hanno riguardato sport che sono meno di frequente sotto i riflettori dei media. Si tratta di un'offerta unica nel panorama televisivo europeo in chiaro, sia in termini di programma complessivo che di varietà di sport trasmessi.

Negli ultimi anni la SSR ha garantito la copertura di oltre 100 discipline sportive.
[Translate to Italienisch:] Nino Schurter

Produzioni

La SSR vanta una vasta esperienza nella produzione di eventi sportivi di grandi e piccole dimensioni. È quindi un partner affidabile per lo sport svizzero quando si tratta di realizzare produzioni e trasmissioni di elevata qualità legate a manifestazioni sportive.

La SSR segue da vicino ogni anno oltre 100 eventi sportivi e campionati svizzeri concernenti più di 20 discipline sportive diverse. In questo contesto, provvede alla produzione di oltre 1000 gare all'anno.

In tal modo la SSR fornisce un prezioso contributo alla diffusione mediatica dello sport svizzero in tutto il mondo e in tutta la sua diversità.

I programmi sportivi della SSR offrono anteprime, analisi, interviste e dibattiti con ospiti in studio.

Fatti e cifre

Le trasmissioni in diretta sono in vetta alla classifica dei programmi della SSR:

Mondiali FIFA 2018 Russia

  • 2,26 milioni di persone in media su tutte le reti della SSR
  • 67,2 Prozent Marktanteil 

UEFA EURO 2016 in Francia: Svizzera-Francia

  • 2,23 milioni di persone in media su tutte le reti della SSR
  • Quota di mercato del 65%

Mondiali di sci 2017 a St. Moritz: Discesa libera maschile – Beat Feuz vince l'oro

  • 1,3 milioni di persone in media su tutte le reti della SSR
  • Quota di mercato del 71,9%

Fonte: panel radiofonico di Mediapulse, Media Reporter Radio, Svizzera, persone dai 3 anni in su, 24 ore (overnight +7), tutte le piattaforme

Trofeo del Lauberhorn di Wengen

  • 2 settimane
  • 32 telecamere
  • Oltre 10 tonnellate di attrezzature

Tour de Suisse

  • 9 giorni
  • 4-7 telecamere fisse
  • 4 motociclette dotate di telecamere
  • 2 elicotteri dotati di telecamere
  • 1 aereo per la trasmissione di immagini
  • Oltre 1500 chilometri percorsi

Swiss Indoors a Basilea

  • 31 partite = 71 ore di produzione
  • 9 telecamere per il Center Court
  • 3 telecamere per il Court 2

Spengler Cup a Davos

  • 11 partite = 30 ore di produzione
  • 19 telecamere e videocamere da casco per gli arbitri

Con la cronaca sportiva in televisione è impossibile fare soldi in Svizzera. Lo sport, si sa, è un ambito molto dispendioso e complesso da produrre.

  • Gli introiti pubblicitari e lo sponsoring riescono in media a coprire dal 10 al 20% delle spese complessive sostenute per diritti, produzione e diffusione.
  • Anche manifestazioni sportive come i giochi olimpici invernali ed estivi non possono essere rifinanziate con la pubblicità.

Ultimo aggiornamento: marzo 2024

Trofeo del Lauberhorn

Più di 20 telecamere
Oltre 10 tonnellate di attrezzature