Associazione
La SSR è un'associazione composta da quattro società regionali con circa 23 500 membri, alla quale possono aderire tutti i soggetti interessati ai media.
Le società regionali assicurano il radicamento della SSR nella società, incoraggiando e guidando il dibattito sul servizio pubblico audiovisivo. Nel contempo si fanno portavoce all'interno della SSR degli interessi della collettività, influenzando l'orientamento e la qualità delle sue offerte.
L'articolo 4 dello Statuto della SSR stabilisce i compiti delle società regionali, che sono concretizzati nella Strategia dell'Associazione del 15 giugno 2021.
L'organo supremo dell'associazione è l'Assemblea dei delegati. Il Consiglio d'amministrazione della SSR rappresenta l'organo direttivo. I presidenti e presidentesse delle quattro società regionali sono membri sia del Consiglio d'amministrazione che dell'Assemblea dei delegati.

Quattro società regionali
In ogni società regionale un Consiglio del pubblico garantisce lo scambio tra il pubblico e i responsabili della programmazione. Il Consiglio del pubblico sostiene così il lavoro di programmazione della SSR. Un organo di mediazione raccoglie i reclami relativi ai programmi, traendone raccomandazioni per le redazioni.
Ultimo aggiornamento: maggio 2024