Prix Italia: un premio e una nomina per le coproduzioni SRG SSR
La 65a edizione del Prix Italia si conclude oggi con l'assemblea generale e la consegna dei premi. La coproduzione RTS e SRF «Bloody Daughter», ritratto della pianista Martha Argerich ad opera della figlia, riceve il premio per il miglior documentario televisivo nella categoria «musica e arte». «More than Honey» di Markus Imhoof è nominato per il Premio speciale «Expo 2015».
Il Prix Italia, il prestigioso concorso internazionale per programmi radio, tv e web organizzato dalla RAI (Radiotelevisione italiana), ha visto la partecipazione di 300 programmi provenienti da 49 paesi e 5 continenti, divisi in 8 categorie.
Come già nel 2012 e nel 2011, la SSR è stata insignita anche quest'anno di uno dei premi più illustri a testimonianza dell'eccellente qualità e della risonanza internazionale di cui godono le sue coproduzioni. La giuria competente per la categoria dei documentari tv «musica e arte» ha conferito il premio per il miglior film a «Bloody Daughter» di Stéphanie Argerich, un intimo ritratto di famiglia che esplora la relazione tra una madre, la celeberrima pianista Martha Argerich, e le sue tre figlie.
Un altro documentario coprodotto dalla SSR ha destato l'interesse dei giurati internazionali del Prix Italia 2013: «More than Honey» di Markus Imhoof è nominato tra i tre miglior film per il Premio speciale «Expo 2015». Quest'ultimo è dedicato ai programmi televisivi aventi per oggetto l'alimentazione come energia vitale del pianeta.
Comunicazione aziendale SSR
Daniel Steiner, portavoce, 079 827 00 66