La SRG SSR riduce la sua partecipazione alla SwissMediaCast in favore di emittenti radiofoniche private
Come annunciato, la SSR ha venduto gran parte delle sue azioni della SwissMediaCast (SMC) a emittenti radiofoniche private. In questo modo più radio private hanno la possibilità di partecipare alla SMC.
![](/fileadmin/_processed_/2/7/csm_Broadcast_92db7bfea7.jpg)
La SwissMediaCast AG pianifica, allestisce e gestisce reti di emittenti radiofoniche digitali (standard DAB+) nella Svizzera tedesca. È anche responsabile della distribuzione delle reti di emittenti private e di alcune reti della SSR. Finora la partecipazione della SSR alla SMC AG è stata del 29 per cento. Nel 2016 la SSR aveva annunciato di essere disposta a ridurre considerevolmente la propria quota di azioni per permettere ad altre radio private di partecipare alla SMC. La vendita di azioni SMC della SSR al valore nominale è avvenuta questo mese e gli acquirenti sono stati: Zürichsee Medien AG, Radio Ostschweiz AG, Radio Pilatus AG, Radio 32 AG, Radio Sunshine AG, Radio Top AG, ERF Schweiz e Radio Eviva AG. In seguito alla vendita, la quota di azioni SMC della SSR ammonta ora al 10 per cento.
A proposito della vendita delle azioni SMC a emittenti private, Jürg Bachmann, presidente dell'Associazione delle radio private svizzere (ARPS), ha affermato: «Il passaggio dalle OUC al DAB+ è un processo che coinvolge l'intero settore radiofonico e che la SSR e le radio private portano avanti insieme. Sono molto contento che la SSR dia la possibilità ad altri membri dell'ARPS di partecipare alla società di diffusione.»
Ufficio stampa SSR
Edi Estermann
medienstelle.srg(at)srgssr.ch / tel. 031 350 95 95