La SRG SSR produce quattro nuove serie web
La scorsa estate la SSR ha indetto un concorso per la produzione di serie web. I quattro progetti vincitori da tutte le regioni linguistiche saranno presentati questa sera a Ginevra in occasione del festival «Tous Ecrans».
Dopo il successo del primo concorso per la realizzazione di serie concepite esclusivamente per il web ? nell'ambito del quale ne sono state prodotte sei ? quest'estate la SSR ne ha indetto un secondo per la produzione di serie web first. Il suo obiettivo è ampliare costantemente l'offerta multimediale, tenendo così conto dei mutamenti in atto nel panorama audiovisivo. Questa volta la priorità è stata data ai progetti interattivi e interregionali destinati a un pubblico giovane.
I quattro progetti vincitori provenienti dalle quattro regioni linguistiche della Svizzera ? premiati per la loro originalità e simpatia ? saranno prodotti nel corso del prossimo anno e pubblicati sui portali web di RSI, RTR, RTS e SRF. Questi saranno inoltre presentati in occasione della «Soirée Série Web» di questa sera al festival multimediale «Tous Ecrans» che si tiene dal 6 al 13 novembre a Ginevra.
I progetti vincitori:
- Arthur. Gioco poliziesco interattivo.
Produzione: Inmagine, RSI
Autori/regia: Nick Rusconi, Alberto Meroni - Bipèdes. Serie comica che raffronta in chiave ironica il mondo animale con quello umano.
Produzione: RITA Productions, RTS
Autori/regia: Charles Nouveau, Ramon&Pedro - Röiber & Poli. Serie comica sull'esperimento famiglia
Produzione: HesseGreutert Film, SRF
Autori/regia: Patrick Karpiczenko, Rahel Hubacher, Philippe Graber - La taskforce JJ7. Mockumentary su una caccia all'orso retoromancia.
Produttori/autori: David Truttmann, Martin Cantieni, RTR
Comunicazione aziendale SSR
Daniel Steiner, portavoce, 079 827 00 66