Grande festival del cortometraggio: lo shnit a Berna
Il 17 ottobre si terrà a Berna il più grande festival del cortometraggio della Svizzera: lo shnit Worldwide Shortfilmfestival. La SSR sostiene il festival in qualità di partner mediatico e finanzia il premio del pubblico «Swiss Made».
![](/fileadmin/_processed_/a/6/csm_shnit_image_09_9c3d749bd5.jpg)
Molti non sanno che: lo shnit Worldwide Shortfilmfestival si tiene contemporaneamente in otto città sparse per il mondo e che il primo shnit festival si tenne proprio a Berna, che quest'anno ha il piacere di ospitare la 17a edizione. La programmazione comprende film di finzione, documentari, film d'animazione e film sperimentali di ogni genere. Anche i luoghi di proiezione sono di diverso tipo: i cortometraggi, della durata massima di 40 minuti, possono essere visti non solo al cinema, ma anche nella Heiliggeistkirche, nel City Pub oppure quest’anno pure al crematorio.
La SSR sostiene i film preferiti dal pubblico
La SSR sostiene i cortometraggi svizzeri contemporanei finanziando il premio del pubblico «Swiss Made» del valore di 5000 franchi. «Nella categoria ‹Swiss Made› sono gli spettatori a decidere a chi assegnare il premio, per cui verranno premiati i film che incontrano il favore del pubblico. Questa logica rispecchia perfettamente i valori su cui si basa la SSR», spiega Sven Wälti, responsabile Film SSR.
Coproduzioni SSR al shnit 2019
FORGET ME NOT, Bartek Sozanski - 5'
LE MONDE D'AILLEURS, Gregory Casares - 7'
LA TRAQUE, Natacha Baud-Grasset - 7'
LE DILEMME DU PORC-ÉPIC, Francesca Scalisi - 12'
PERFORATO, Andrea Giovanni Sidoti, Hannes Oehen - 4'
LACHFALTEN, Patricia Wenger - 6'
AUTOUR DE L'ESCALIER, Georges Schwizgebel, Jonathan Laskar, Delia Hess, Charlotte Waltert, Camille Müller, Elena Madrid, Gabriel Möhring, Sophie Laskar-Haller, Anja Sidler, Vladislav Lukyantsev - 5'
EMPREINTES, Jasmin Gordon - 16'
THE GERMANS, Melanie Carolin Wigger - 6'