Eurovision Song Contest: Malmö cede il testimone a Basilea
Comunicazione congiunta del Dipartimento Presidenziale del Cantone di Basilea-Città e della SRG SSR: In occasione della tradizionale «Semi Final Draw Ceremony» dell’Eurovision Song Contest, si è svolto oggi il passaggio di testimone ufficiale del concorso canoro da Malmö a Basilea. Le e i responsabili svedesi hanno consegnato al presidente del Governo Conradin Cramer il mantello dell’Eurovision creato appositamente per Basilea. Successivamente sono stati estratti a sorte i Paesi partecipanti che si affronteranno nelle due semifinali. La cerimonia è stata seguita in diretta da tutto il mondo.
Eurovision Song Contest 2025: The Semi-Final Draw
Il Kunstmuseum di Basilea ha ospitato oggi, 28 gennaio 2025, il passaggio di testimone ufficiale dell’Eurovision Song Contest da Malmö a Basilea. Alla cerimonia hanno presenziato circa 140 ospiti, tra cui rinomate e rinomati rappresentanti del Cantone di Basilea Città, della SSR e dell’EBU, nonché l’ambasciatore svedese Carl Magnus Nesser e una dozzina di ospiti provenienti dalla Svezia. Le 37 delegazioni dei Paesi che partecipano all’Eurovision Song Contest 2025 sono state assegnate a una delle due semifinali tramite estrazione. Le semifinali si terranno il 13 e il 15 maggio 2025. L’esito dell’estrazione può essere già consultato al link seguente: https://eurovision.tv
Un passaggio di testimone con stile: Malmö consegna a Basilea il mantello dell’Eurovision Song Contest
Nel quadro del passaggio di testimone, la presidente del Consiglio di Stato di Malmö, Carina Nilsson, ha consegnato al presidente del Governo di Basilea Conradin Cramer un mantello creato appositamente per la città. Il colorato mantello, disegnato originariamente dal designer di Malmö Pampas, è stato indossato da Nemo nel 2024 ed è stato ora rivisitato con l’aggiunta di elementi provenienti dai banner pubblicitari originali dell’evento di Malmö. «I concetti di Creativity, Democracy e Re:used Citydress che campeggiano sul mantello simboleggiano valori importanti e rimandano a momenti vissuti a Malmö e in tutta la Svezia durante l’Eurovision Song Contest 2024» spiega Karin Karlsson, Project Manager dell’edizione dello scorso anno di Malmö. Il mantello sottolinea al tempo stesso il legame tra le città ospitanti. Questo gesto simbolico ha segnato il passaggio ufficiale dell’onore e della responsabilità della gara dell’Eurovision Song Contest dall’ultimo Paese ospite a Basilea. Il presidente del Governo Conradin Cramer gioisce: «Basilea accetta il regalo e la missione che questo comporta con grande impegno ed entusiasmo e mira a rendere l’Eurovision Song Contest 2025 un evento indimenticabile».
Un progetto Public Value: lo spettacolo è prodotto da studentesse e studenti della Scuola universitaria professionale dei Grigioni
Una novità per l’Eurovision Song Contest: il concetto dello show odierno, il design del palco, i contributi, la registrazione e la trasmissione sono stati prodotti da quattordici studentesse e studenti della Scuola universitaria professionale dei Grigioni, con il supporto di esperte ed esperti della SSR. La trasmissione è andata in onda contemporaneamente su YouTube e in almeno otto Paesi e il segnale è stato messo a disposizione di altre 140 nazioni.
La partecipazione della Scuola universitaria professionale dei Grigioni ricade nell’ampio programma di valore pubblico che accompagna l’Eurovision Song Contest 2025. Le studentesse e gli studenti produrranno anche il segnale per la cerimonia di apertura ufficiale e il relativo «Turquoise Carpet» dell’11 maggio. Con questo progetto, avranno l’opportunità unica di maturare un’esperienza pratica in occasione di una delle più grandi produzioni televisive al mondo. Altre informazioni sul programma di valore pubblico dell’Eurovision Song Contest 2025 sono disponibili a questo indirizzo: Eurovision Song Contest 2025 – Un evento per tutte e tutti - SSR
Un caposaldo del protocollo Eurovision Song Contest
La «Semi Final Draw Ceremony» è un momento importante e ormai consolidato dei preparativi per l’Eurovision Song Contest. Si è conquistata uno spazio fisso nello svolgimento della gara perché organizza l’assegnazione dei Paesi alle due semifinali e getta così le basi per la programmazione e l’esecuzione dell’evento. Offre ai Paesi partecipanti, alle e ai fan una prima occasione per conoscere più da vicino il concorso e avere un assaggio della manifestazione in arrivo. Tradizionalmente la cerimonia si svolge nel Paese ospitante, in un contesto festivo che incorpora elementi nazionali e l’identità culturale del luogo in cui si disputa la gara ed è un evento particolarmente atteso per le e i fan della manifestazione in tutto il mondo.
Le immagini della manifestazione possono essere scaricate al link seguente dalle ore 13.45: Semi Final Draw & Handover
Contatto
Maja Hartmann, Media Relations ESC Host City
+41 79 859 10 75
esc-media@bs.ch