Cinematografia svizzera: La 60ª edizione delle Giornate di Soletta

Comunicato stampa 21.01.2025

Berna, 21 gennaio 2025. La 60ª edizione delle Giornate di Soletta avrà luogo dal 22 al 29 gennaio e punterà i riflettori sul cinema svizzero. Anche quest'anno la SSR è il principale media partner e sarà rappresentata con 74 coproduzioni tra i 170 film in programma. Play Suisse proporrà inoltre una collezione speciale dei migliori film delle precedenti edizioni.

Visual: Solothurner Filmtage

Soletta festeggia 60 anni delle Giornate di Soletta e trasforma la città barocca in un luogo di scoperta e di dialogo in cui viene plasmato il futuro del cinema svizzero. La SSR è media partner delle Giornate di Soletta dal 1998 e, in qualità di media partner principale, desidera congratularsi per il suo anniversario. Dal 22 al 29 gennaio, le e gli appassionati del cinema potranno immergersi in un programma tanto ricco quanto vario, che unisce le regioni linguistiche e offre un palcoscenico a generi e formati di ogni tipo.  

I momenti salienti targati SSR alle Giornate di Soletta

Anche quest'anno la SSR sarà ampiamente rappresentata, poiché ha coprodotto 74 dei 170 film in programma per la 60ª edizione dell'evento. Oltre al film «Bagger Drama» di Piet Baumgartner e al documentario «Quir» di Nicola Bellucci, si possono citare i seguenti momenti salienti.  

La pellicola d'apertura «Die Hinterlassenschaft des Bruno Stefanini» (L'eredità di Bruno Stefanini) è una coproduzione SRF che racconta con humor l'incredibile biografia fuori dall'ordinario di Bruno Stefanini, figlio di immigrati di origine italiana diventato imprenditore miliardario, e si sofferma sulla sua passione di collezionista maniacale che lo ha portato ad accumulare numerosi oggetti, tra cui carri armati e persino biancheria intima appartenuta all'imperatrice Sissi. Dopo la sua scomparsa, questo cumulo di beni è sprofondato nel caos più totale. Il documentario sarà presentato in anteprima mondiale il 22 gennaio alle 17.30 nella Reithalle, in presenza della consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, delle protagoniste e dei protagonisti principali e del regista Thomas Haemmerli.  

Anche la seconda stagione di «Quasi detective» diretta da Michael Steiner e Timo von Gunten sarà presentata in anteprima mondiale alle Giornate di Soletta. Il primo episodio di questa coproduzione SRF sarà proiettato il 26 gennaio alle ore 17.30 al Landhaus. La serie segue gli studenti di Leo che mettono in pratica le loro conoscenze per far uscire di prigione il loro insegnante sospettato di essere un serial killer, senza nemmeno avere accesso al fascicolo del caso. Quando emerge un nuovo sospettato, inizia una caccia pericolosa e non convenzionale per trovare il vero assassino della Bella addormentata nel bosco. 

Il 25 gennaio alle ore 20.00, la raccolta di cortometraggi «Futura! Vol.2» sarà presentata in anteprima mondiale al cinema Canva. In questa coproduzione SSR, RSI, RTS e SRF, tre produttrici e produttori, come pure dieci promettenti registe e registi di tre regioni linguistiche presentano con intimi ritratti una Svizzera del domani come non è si mai vista prima. Nei cortometraggi di quindici minuti, le protagoniste e i protagonisti si mettono alla ricerca di comunità che stanno plasmando la Svizzera di oggi e che vogliono contribuire a plasmare il futuro. Il senso di minaccia e la possibilità che la loro ricerca sia destinata al fallimento sono onnipresenti. L'enfasi sull'essere sé stessi evidenzia la fragilità dell'individuo e del gruppo, nonché la difficoltà di appartenenza. La collezione comprende dieci cortometraggi: due provenienti dalla Svizzera italiana, quattro dalla Svizzera francese e quattro dalla Svizzera tedesca. Gli episodi saranno disponibili su Play Suisse dal 25 gennaio e saranno trasmessi su RSI, RTS e SRF da fine febbraio.

La SSR alle Giornate di Soletta  

Le Giornate di Soletta sono sostenute dalla SSR in qualità di principale media partner e da RTS e RSI in veste di media partner. Nell'ambito della seconda edizione del «SO PRO» proposto in occasione delle Giornate di Soletta, le persone accreditate sono invitate a partecipare a sessioni di pitching, sessioni informative, workshop e opportunità di networking in un contesto professionale. Il 24 gennaio, la direttrice generale della SSR, Susanne Wille, e Sven Wälti, responsabile Film SSR, forniranno informazioni sul Pacte de l’audiovisuel e sulle attuali sfide del settore. L'evento si terrà allo Stadttheater in tedesco e francese con traduzione simultanea.  

Una collezione speciale dedicata alle Giornate di Soletta su Play Suisse  

In occasione dell'evento, Play Suisse propone la collezione speciale «Giornate cinematografiche di Soletta» composta da 12 pellicole, tra cui i film drammatici «La via maestra» e «Ingeborg Bachmann - Viaggio nel deserto», i film ambientati in montagna «Solo per una notte» e «Bergfahrt - Reise zu den Riesen» (La Danza delle Cime) e il documentario «I Giacometti».  

Contatto

Ufficio stampa SSR
Nik Leuenberger
Tel. 058 136 21 21
medienstelle.srg(at)srgssr.ch