Al NIFFF sette coproduzioni SSR
Venerdì scorso si è aperto il Neuchâtel International Fantastic Film Festival (NIFFF). Fino al 14 luglio il pubblico potrà scoprire una vasta gamma di film ricchi di suspense, prime produzioni di nuovi talenti e opere firmate dai più celebri autori del genere fantasy.
Il Neuchâtel International Fantastic Film Festival (NIFFF) è l'unico festival in Svizzera ad essere interamente dedicato al cinema fantasy. La 18a edizione presenta per 9 giorni oltre 150 film in 14 sezioni. Grazie alle 168 proiezioni, il pubblico avrà molto da scoprire 104 lungometraggi e 60 cortometraggi da 41 Paesi, di cui 7 prime mondiali, 5 prime internazionali, 9 prime europee e 54 prime svizzere.
La SSR è rappresentata con sette coproduzioni:
- «Le 5ème Cavalier», JD Schneider, Julien Dumont e Kennocha Baud
- «Coyote», Lorenz Wunderle
- «Crepuscule», Pauline Jeanbourquin
- «Ooze», Kilian Vilim
- «Blue my Mind», Lisa Brühlmann
- «Sicilian Ghost Story», Fabio Grassadonia e Antonio Piazza
- «Tiere», Greg Zglinski
Inoltre la SSR patrocina il NIFFF e in particolare il programma di accompagnamento NIFFF Extended in qualità di partner. Per Sven Wälti, responsabile Film alla SSR, il NIFFF è un appuntamento di spicco nel calendario dei festival: «Al NIFFF tutto è straordinario, i film, il pubblico, gli ospiti e il programma di accompagnamento. Talvolta durante le proiezioni regna la stessa atmosfera di un concerto in diretta. E anche la giuria è sempre composta da personalità illustri: quest'anno è presieduta dal regista culto canadese David Cronenberg («The Fly», «Naked Lunch»). Gli appassionati del mondo fantastico dovrebbero assolutamente visitare il festival!».