Quali sono gli obiettivi della SSR?
La SSR è un'organizzazione di servizio pubblico transmediale. Per raggiungere l'intera popolazione, la sua offerta digitale viene costantemente ampliata e ottimizzata in base alle abitudini di utilizzo della popolazione. Il Comitato Trasformazione Digitale definisce gli obiettivi della SSR in materia di sviluppo digitale. I seguenti esempi mostrano come s'intende raggiungere gli obiettivi della strategia aziendale e dell'offerta 2023-2025 legati al tema della digitalizzazione
La modernizzazione della radio e della televisione
La SSR garantisce la copertura della quasi totalità delle economie domestiche in Svizzera. Per garantire il futuro digitale della radio e della televisione, la SSR lavora costantemente alla modernizzazione di questi due media (Rapporto di gestione 2021, p. 67). La rete DAB viene inoltre ampliata per ottimizzare ulteriormente le fonti di informazione liberamente disponibili. Attualmente, quasi il 100% della popolazione dispone di una copertura DAB permanente (Rapporto di gestione 2023, p. 77).
L'HbbTV
La Hybrid broadcast broadband TV (HbbTV) combina la televisione convenzionale con le possibilità aggiuntive di Internet. Oltre al all’amato teletext rivisitato in chiave moderna, offre streaming in diretta di eventi sportivi, un'ampia gamma di servizi per persone con disabilità sensoriali e, grazie ai Play, porta in televisione l'offerta video on demand della SSR. A medio termine le offerte dell'HbbTV sostituiranno il teletext.
Play Suisse
Play Suisse è la piattaforma streaming della SSR che offre accesso a contenuti e coproduzioni della SSR (film, serie, documentari, materiale d'archivio) in italiano, francese, tedesco e romancio.
«Play Suisse è la prima piattaforma video on demand svizzera. Grazie agli enormi progressi compiuti nel campo della traduzione e in particolare della sottotitolazione, facilita l'accesso ai contenuti di altre regioni linguistiche.»
Play Next
Il progetto Play Next mira a riunire le piattaforme Play RSI, Play RTR, Play RTS, Play SRF e Play Suisse in un unico prodotto. Questa piattaforma consentirà di accedere all'intera offerta della SSR, sia live che on-demand. La struttura, l'aspetto grafico, così come il prodotto stesso saranno standardizzati e i contenuti potranno essere organizzati per regione, lingua o tema, a seconda del concetto di pubblicazione.
Alleanza Login
La SSR intende contribuire a rafforzare la piazza mediatica elvetica e migliorare ulteriormente il suo rapporto con il pubblico. Ha pertanto aderito all'«Alleanza digitale svizzera» insieme a CH Media, NZZ, Ringier e TX Group, tutte aziende leader sul mercato dei media. Lo scopo di questa alleanza è di stabilire un rapporto più diretto e personale con l'utenza. In quest'ottica, la SSR sta introducendo il login OneLog quale login per piattaforme di terzi, al fine di facilitare l'accesso dell'utenza a più offerte.
La SSR gode di uno status particolare, in quanto non persegue alcuno scopo pubblicitario e non condivide i dati dell'utenza. Nonostante ciò, i canali e i contenuti della SSR rimangono accessibili al pubblico. Le offerte di programmi alla radio, in televisione e online delle unità aziendali RSI, RTS, RTR e SRF saranno infatti mantenute.