Cronistoria della SSR dal 1931

Giornata del Cinema Allianz (ProCinema)

Immagine: Giornata del Cinema Allianz

La Giornata del Cinema Allianz è una festa del cinema molto popolare che si svolge ogni anno a settembre. La SSR è partner mediatico della Fondazione dal 2017.

No all'iniziativa No Billag

Il popolo svizzero respinge l'iniziativa No Billag con il 71,6% dei voti.

Rapporto di gestione 2018

Studio radiofonico di Berna

Il Consiglio d'amministrazione della SSR decide di trasferire a Zurigo, nella nuova news room della SRF, una parte dello studio radiofonico della SRF.

Studio su larga scala Public Value

La SSR e le sue unità aziendali avviano un dialogo a livello nazionale con stakeholder interni ed esterni. L'obiettivo dello studio Public Value è di misurare il contributo della SSR alla società svizzera sul lungo termine.

Fondazione del Diversity Board

La rete di collaboratrici SSR «idée femme» istituisce un Diversity Board. Il comitato si impegna affinché la SSR riservi lo stesso trattamento a tutto il personale.

Approvazione di progetti di costruzione

Il Consiglio d'amministrazione della SSR decide di attuare i progetti Campus nella Svizzera romanda e in Ticino. A Losanna sarà costruito un centro di produzione trimediale per radio, televisione e multimedia entro il 2025. Anche la sede RSI di Comano sarà trasformata in un centro di produzione trimediale.

Rapporto di gestione 2019

Pandemia di coronavirus

A metà marzo la vita pubblica in Svizzera si è fermata a seguito alla pandemia di coronavirus. Durante la chiusura generalizzata, le emittenti della SSR devono adeguare i loro programmi e sviluppare nuovi formati in tutti i settori in pochissimo tempo. Le trasmissioni di informazione raggiungono a marzo valori record in termini di audience. La SSR continua a sostenere il settore cinematografico, musicale e dei festival nonostante l’annullazione di rappresentazioni e manifestazioni.

Rapporto di gestione