Cronistoria della SSR dal 1931
Due nuovi canali radio
A novembre vanno in onda sia DRS 4 News che World Radio Switzerland (WRS) e il 3 dicembre viene lanciata HD suisse, uno dei primi canali del servizio pubblico europeo ad utilizzare lo standard televisivo ad alta definizione.
Accordo con le persone affette da disabilità sensoriali
La SRG SSR idée suisse e le associazioni di persone affette da disabilità sensoriali interessate sottoscrivono un accordo: Schweizer Fernsehen (SF), Télévision Suisse Romande (TSR) e Televisione svizzera di lingua italiana (TSI) offriranno un terzo della loro programmazione editoriale con sottotitoli per non udenti e persone audiolese. La legge sancisce inoltre la realizzazione di almeno un programma informativo al giorno in lingua dei segni e, per gli ipovedenti, la trasmissione di almeno due film audiodescritti al mese.
Rapporto di gestione 2007
![](/fileadmin/dam/timeline/Bilder/Cover-Geschaeftsberichte/2007.jpg)
Museo svizzero dei trasporti di Lucerna
![](/fileadmin/dam/timeline/Bilder/2007-Verkehrshaus-Luzern-red.jpg)
Immagine: Johanna Unternährer/Museo svizzero dei trasporti
Il Museo svizzero dei trasporti è un museo dalle molteplici sfaccettature dedicato ai trasporti e alla comunicazione. Nel 2007, la SSR diventa partner del museo più visitato della Svizzera.
Ricezione esclusivamente digitale
A partire da febbraio, la ricezione tramite antenna dei canali televisivi della SSR può avvenire solo in modo digitale. Il passaggio dall'analogico al digitale viene dunque completato con successo.
Disattivazione del trasmettitore di Beromünster
![](/fileadmin/dam/timeline/Bilder/2008_Beromuenster.jpg)
Il trasmettitore a onde medie di Beromünster viene disattivato 77 anni dopo la sua inaugurazione. La ricorrenza si celebra con una festa popolare di due giorni, alla quale partecipano circa 15 000 persone intrattenute da oltre 40 gruppi musicali popolari provenienti da tutta la Svizzera.
Giornate letterarie di Soletta
![](/fileadmin/dam/timeline/Bilder/2008_Solothurner-Literaturtage.jpg)
Immagine: SRF/Urs Lindt
Nel fine settimana dell'Ascensione, Soletta offre tradizionalmente un palcoscenico alla letteratura svizzera multilingue. La SSR diventa partner mediatico delle Giornate letterarie di Soletta e si impegna così a favore della letteratura elvetica.
Rapporto di gestione 2008
![](/fileadmin/dam/timeline/Bilder/Cover-Geschaeftsberichte/2008.jpg)
Al direttore generale la conduzione operativa
L'Assemblea dei delegati della SRG SSR idée suisse approva la revisione dello Statuto della SSR. Dal 2010 la conduzione strategica unitaria della SSR spetta quindi al Consiglio d'amministrazione, mentre la conduzione operativa compete specificamente al direttore generale.
Produzione del segnale mondiale del campionato del mondo di ciclismo
![](/fileadmin/dam/timeline/Bilder/2009-Rad.jpg)
A Mendrisio si svolge il campionato del mondo di ciclismo. In qualità di emittente sul posto, la SRG SSR idée suisse fornisce il segnale mondiale per l'evento. Per la produzione utilizza 23 telecamere fisse, unità mobili con quattro telecamere da motocicletta e una telecamera da elicottero.
- precedente
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- successivo