Cronistoria della SSR dal 1931

Rapporto di gestione 2009

Zurich Film Festival (ZFF)

Immagine: ZFF / Getty Images

Lo Zurich Film Festival offre un palcoscenico a cineasti molto promettenti provenienti da ogni parte del mondo. La SSR è partner mediatico dal 2009, in collaborazione con la SRF.

Fusione dei comparti radio e televisione nella Svizzera romanda

Nasce la nuova unità aziendale Radio Télévision Suisse (RTS) dall'unione di Radio Suisse Romande (RSR) e Télévision Suisse Romande (TSR).

Disattivazione del trasmettitore di Sottens

Il trasmettitore svizzero di Sottens viene definitivamente disattivato a 79 anni dalla sua inaugurazione. Diverse migliaia di visitatori partecipano all'evento a porte aperte.

Immagine unitaria del marchio

I marchi delle nuove unità aziendali regionali sono adattati nell'ambito della convergenza dei media. Nello stesso tempo, si ripensa la gestione del marchio a livello nazionale allo scopo di armonizzare l'identità dell'intera SSR. L'espressione «idée suisse» viene quindi eleminata dal nome e dal logo della SSR.

Rapporto di gestione 2010

Internationale Kurzfilmtage Winterthur

Immagine: Andrin Fretz

Il popolare festival di Winterthur dedicato ai cortometraggi è un appuntamento annuale fisso di novembre. In qualità di partner mediatico, la SSR è attivamente coinvolta nella giornata delle scuole di cinema svizzere; finanzia anche il premio per il miglior film delle scuole di cinema e il premio principale del concorso internazionale.

Roger de Weck

Roger de Weck diventa l'ottavo direttore generale della SSR. In precedenza era stato caporedattore al Tages-Anzeiger e presso Die Zeit. Il suo mandato dura dal 2011 al 2017.

Fusione dei comparti radio e televisione in Svizzera tedesca

Nella Svizzera tedesca apre i battenti la nuova unità aziendale Schweizer Radio und Fernsehen (SRF), nata dalla fusione di Schweizer Radio DRS (SR DRS) e Schweizer Fernsehen (SF).

Rapporto di gestione 2011