Cronistoria della SSR dal 1931

Rapporto di gestione 2013

LernFilm Festival

Immagine: LernFilm Festival / Silvan Mahler

Nel 2013, la SSR diventa partner mediatico del «LernFilm Festival» sostenendo così le nuove leve dell'industria cinematografica. Infatti, il «LernFilm Festival» premia film didattici creativi e stimolanti, realizzati da studenti.

Festival International de Films de Fribourg (FIFF)

[Translate to Italienisch:] Bild: FIFF

La SSR diventa partner mediatico del FIFF. Il FIFF promuove lo scambio fra culture diverse per mezzo della cinematografia e si tiene ogni anno a marzo.

Premio per la migliore produzione sportiva

La SSR si aggiudica gli Anelli d'oro nell'ambito degli IOC Olympic Golden Rings Award di Monaco, per la migliore produzione sportiva dei Giochi olimpici invernali di Sochi 2014.

Maggiori prestazioni per le persone con disabilità sensoriali

Nel 2014 la SSR amplia ulteriormente le prestazioni per persone audiolese e ipovedenti. Sulle reti televisive della SSR viene ora sottotitolato circa il 49,1 per cento delle trasmissioni: un incremento del 5,8 per cento rispetto all'anno precedente. I sottotitoli sono da ora disponibili non solo per le trasmissioni in tv, ma anche in Internet su Play SRF, Play RTS e Play RSI.

Neuchâtel International Fantastic Film Festival (NIFFF)

Immagine: NIFFF

Il NIFFF è l'unico festival in Svizzera consacrato al fantastico e ai generi ad esso connessi. La SSR diventa partner mediatico del festival e sostiene anche «NIFFF extended».

Rapporto di gestione 2014

Nuovo studio televisivo per la RTR

Luminoso, aperto e moderno: si presenta così il nuovo studio televisivo della RTR, che soddisfa elevati requisiti tecnici e grafici. Il sito web rtr.ch della Radio Televisiun Rumantscha si presenta in una nuova veste.

Teletext cede il passo alla HbbTV

Swisscom lancia la HbbTV, un'offerta multimediale con numerose funzioni interessanti destinata a sostituire il teletext. La HbbTV è disponibile tra l'altro sulle reti HD della SSR.

Sì alla nuova LRTV

Il popolo svizzero approva con un sì di stretta misura la nuova legge sulla radiotelevisione (LRTV). In futuro, la radio e la televisione saranno finanziate da un canone indipendente dal possesso di apparecchi di ricezione.