Risultati ricerca

Visualizzazione dei risultati da 281 a 290 su 590

Educazione

… in uno Stato plurilingue e multiculturale come la Svizzera, promuove la libera formazione delle opinioni,…  

Eurovision 2025: costituito il team principale di progetto

…L'edizione 2025 dell'Eurovision Song Contest avrà luogo in Svizzera. Dopo la nomina di un mese fa di Reto Peritz e…  

Le persone con disabilità visiva esprimono grande soddisfazione per le offerte della SSR

…Uno studio commissionato dalla SSR e dall'Unione centrale svizzera per il bene dei ciechi UCBCIECHI mostra l'importanza…  

La SSR sarà l'host broadcaster dei Campionati mondiali di sci alpino FIS 2017 a St. Moritz

… sfondo alle trasmissioni in diretta mondiale. In Svizzera, la RSI, la SRF, la RTS e la RTR offriranno una…  

La SRG SSR e Swiss Indoors Basel rinnovano la collaborazione

La SSR e Swiss Indoors Basel hanno sottoscritto anticipatamente una proroga del contratto fino al 2022. Anche in futuro le emittenti della SSR forniranno ampi reportage sulle partite degli Swiss  

La SRG SSR prevede una riduzione di circa 250 posti di lavoro

In seguito alla decisione del Tribunale federale sull'IVA e all'aumento della quota del canone destinata alle emittenti regionali, la SSR è costretta a fare economie per 40 milioni di franchi annui a  

La SRG SSR torna nelle cifre nere e investe nelle produzioni svizzere

Dopo cinque anni, la SSR è di nuovo nelle cifre nere. Nel 2011 ha fatto registrare un’eccedenza di 25,75 milioni di franchi, a fronte di proventi per oltre 1,6 miliardi di franchi.  

Seconda stagione di «CINEMAsuisse»: da una generazione all’altra

Dopo aver presentato nel 2012 i dieci grandi registi che hanno segnato il Nuovo cinema svizzero, per l’inizio dell’estate la SSR propone altri dieci ritratti da lei prodotti, quelli dei cineasti  

Gilles Marchand rieletto al Consiglio esecutivo dell'UER

L'Assemblea generale dell'Unione europea di radiodiffusione (UER) ha confermato oggi la rielezione di Gilles Marchand, direttore generale della SRG SSR, nel Consiglio esecutivo dell'Unione.  

«Il prezzo della pace» è tutt'altro che una serie idilliaca

Sabato 7 novembre 2020 la serie storica drammatica «Il prezzo della pace» («Frieden») celebrerà il suo debutto su Play Suisse. La sceneggiatura della coproduzione SRF è opera di Petra Volpe, che si è