Risultati ricerca

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 121

Progetto radiofonico SSR: Chantez-vous Suisse? – «Die Anderen – Les autres – Gli altri – Ils auters» sul San Gottardo

… svizzeri in un luogo ricco di storia: il passo del San Gottardo. Per cinque giorni, nel quadro del progetto…  

Walter Bachmann

… consegue la licenza di giurista alla HSG di San Gallo con specializzazione nel diritto dei media. Nel…  

La seconda edizione del progetto radiofonico della SSR «Chantez-vous Suisse?» si svolgerà a Friburgo, a cavallo del Röstigraben

Anche quest'anno torna l'appuntamento con «Chantez-vous Suisse?». Nell'ambito di questo progetto, il gruppo radiofonico nazionale che propone la rubrica «Gli altri», o «Les autres, Ils auters, Die  

Iso Rechsteiner

… e mediazione nelle aziende dell’Università di San Gallo (HSG). Dopo una carriera nel giornalismo, è…  

Con la SSR al Fantoche

Dal 3 all'8 settembre a Baden non si parlerà d'altro che di film d'animazione: la 17a edizione di Fantoche, il festival internazionale del film d'animazione, apre le sue porte. La SSR promuove  

Fokus BaseCamp: tra film, arte e scienza

Sabato si è conclusa la 74esima edizione del Locarno Film Festival. Oltre alle prime svizzere, mondiali e internazionali di registe e registi affermati, in Piazza Grande sono stati presentati dieci  

Nicolas Pernet

… di economia aziendale nel 2005 all'Università di San Gallo (HSG), dove nel 2010 consegue il dottorato dopo…  

Nik Leuenberger nuovo vice responsabile dell'Ufficio stampa SSR

Nuovo arrivo all'Ufficio stampa della Direzione generale SSR a Berna: Nik Leuenberger assumerà la funzione di vice responsabile dell'Ufficio stampa della SSR a partire dal 1° dicembre 2023.  

Nomine al Consiglio d’amministrazione: proposte all’Assemblea dei delegati

Da quando il presidente Raymond Loretan ha rassegnato le dimissioni, Viktor Baumeler ricopre la carica di presidente ad interim della SRG SSR. In occasione della prossima Assemblea dei delegati della  

La SSR e il cinema svizzero

Pellicole cinematografiche, film per la TV, documentari, cortometraggi e film d'animazione: sono oltre 2500 le (co)produzioni che la SSR ha realizzato negli ultimi 20 anni, mandandole in onda sulle