Attualità 05.11.2020
Sabato 7 novembre 2020 la serie storica drammatica «Il prezzo della pace» («Frieden») celebrerà il suo debutto su Play Suisse. La sceneggiatura della coproduzione SRF è opera di Petra Volpe, che si è affermata con successi cinematografici come «Contro l'ordine divino» e «Heidi». In un'intervista, la sceneggiatrice spiega quanta verità storica vi sia ne «Il prezzo della pace» e cosa si suppone che la serie susciti nel pubblico.
Comunicato stampa 04.11.2020
La SSR condanna fermamente ogni forma di molestie e si rammarica che delle collaboratrici e dei collaboratori dell’azienda abbiano dovuto subire comportamenti simili. In accordo con il direttore della RTS e il direttore generale della SSR, il Consiglio d’amministrazione aprirà un’inchiesta indipendente per determinare la catena delle responsabilità nei casi rivelati negli scorsi giorni dalla stampa. Inoltre il Consiglio d’amministrazione ha deciso di attribuire un mandato che analizzi il dispositivo di misure e strumenti attualmente in vigore per le denunce di casi di molestie e, se necessario, per rafforzarlo con nuove misure validie per tutte le unità aziendali.
Attualità 03.11.2020
Dal 3 all'8 novembre 2020 si tiene la 24ª edizione delle Giornate internazionali del cortometraggio di Winterthur, quest'anno interamente in forma digitale. L'offerta online comprende una selezione di programmi brevi ed eventi, come gli Industry Events o la Giornata delle scuole di cinema svizzere, come pure la premiazione.
Attualità 29.10.2020
Il momento tanto atteso è arrivato: il 7 novembre la serie di SRF «Il prezzo della pace» sarà lanciata sulla nuova piattaforma di streaming Play Suisse. Per la prima volta l'intera stagione di una serie sarà disponibile online per tutta la SSR. «Il prezzo della pace» sarà proposta subito dopo anche alla TV da tutte le unità aziendali della SSR e quindi in tutte le regioni linguistiche. Annina Walt e Dimitri Stapfer interpretano i protagonisti de «Il prezzo della pace». Nella breve intervista video, i due attori offrono qualche piccola anticipazione sui rispettivi ruoli.
Comunicato stampa 29.10.2020
Dal 1 al 3 novembre 2020 si terranno le Giornate digitali svizzere all'insegna del motto «Cosa desideri per il futuro digitale?». La SSR e Ringier sono congiuntamente i principali media partner dell’evento. Inoltre, alcuni giorni dopo, la SSR lancerà la sua nuova offerta digitale, ossia la piattaforma nazionale di streaming Play Suisse.
Comunicato stampa 22.10.2020
È iniziato il conto alla rovescia per il lancio di Play Suisse: il 7 novembre la SSR presenterà la sua nuova piattaforma di streaming per la prima volta al pubblico nell'ambito del Geneva International Film Festival. Play Suisse sarà disponibile sul computer, sullo smartphone, sulla smart TV e anche come app sulla Swisscom blue TV.
Attualità 15.10.2020
Dal 6 al 15 novembre 2020 a Ginevra si terrà la 26a edizione del Geneva International Film Festival (GIFF). In programma figurano anche quattro coproduzioni SSR, tra cui le serie televisive «Frieden» e «Cellule de crise». Quest'ultima festeggerà la sua prima mondiale.
Attualità 08.10.2020
La SSR è stata fondata quasi 90 anni fa come «Società svizzera di radiodiffusione». Da allora ha subìto molti cambiamenti e ha superato numerose sfide. Queste tappe sono state raccolte e sono ora consultabili sul sito web srgssr.ch alla voce «Cronistoria della SSR». Alcune immagini d'archivio della Direzione generale rendono il tutto particolarmente suggestivo.
Comunicato stampa 29.09.2020
Il lockdown e l'attuale crisi sanitaria hanno accelerato la tendenza negativa del mercato pubblicitario e rafforzato l'aumento della fruizione digitale dei media svizzeri. La SSR reagisce a questi cambiamenti, vi si adegua e prosegue nella sua trasformazione.
Attualità 24.09.2020
165 film, 23 prime mondiali, 9 coproduzioni SSR: da oggi al 4 ottobre, allo Zurich Film Festival, lo spettacolo è assicurato! La manifestazione sarà aperta dalla coproduzione SRF «Wanda, mein Wunder» di Bettina Oberli.