Con la pubblicazione del rapporto di gestione 2015, la SSR fa un ulteriore passo avanti verso una maggiore trasparenza nei confronti del pubblico: dopo la SRF, che aveva già diffuso i costi delle sue trasmissioni TV lo scorso autunno, ora è il turno delle emittenti della Svizzera francese, italiana e romancia. Inoltre, tutte le regioni pubblicano i costi delle loro reti radiofoniche. Nel nuovo capitolo «Il servizio pubblico in cifre», la SSR fornisce una panoramica dei suoi proventi e investimenti. Per di più, sono resi noti fatti e cifre su collaboratori e stipendi. I delegati dell'Associazione SSR hanno approvato il rapporto di gestione e il conto annuale 2015 in occasione dell'Assemblea dei delegati.