SRG SSR Hackdays
Come può la SSR trattare le esigenze dell'utenza, generare idee creative dal valore aggiunto nel più breve tempo possibile e sviluppare soluzioni concrete? E come può farlo in modo collaborativo, tenendo conto delle diverse prospettive e competenze interne ed esterne all'azienda? Attraverso gli «Hackdays».
L'obiettivo dell'hackathon della SSR è sviluppare idee, prototipi e progetti legati alla tecnologia digitale e, se possibile, attuarli all'interno di un'unità aziendale.
Negli ultimi anni, centinaia di partecipanti hanno contribuito agli Hackdays con le loro competenze e il loro entusiasmo, aiutando a plasmare lo sviluppo dei prodotti e la cultura collaborativa all'interno della SSR e delle sue unità aziendali RSI, RTS, RTR, SRF e SWI Swissinfo.ch. Nel 2023, un totale di 90 collaboratrici e collaboratori ha affrontato 13 sfide nell'ambito di un dialogo con la popolazione, le università e le reti di partner.
Ingegnere e ingegneri software e hardware, designer, giornaliste e giornalisti e altre persone lavorano a tempi record a nuovi prodotti e nuovi approcci. Senza direttive da parte dell'organizzatore, le partecipanti e i partecipanti si lasciano trasportare dalle onde della fattibilità, spesso lavorando fino a notte fonda. L'essenziale per un hackathon di questo tipo: caffè, elettricità, connessione Internet e accesso a dati.