Il DAB+ in automobile

Oggi quasi la totalità dei nuovi veicoli è già equipaggiata con una radio DAB+. Peraltro, il DAB+ è particolarmente pratico mentre si è in viaggio, perché:

  • grazie alla ricerca automatica delle frequenze è possibile impostare facilmente i canali; 
  • si ricevono gratuitamente informazioni aggiuntive come testi, loghi dei canali e informazioni sul traffico attraverso il navigatore;
  • è possibile godere della propria radio preferita senza fruscii e interferenze nelle estese aree di copertura. 

La ricezione in DAB+ è possibile anche in veicoli meno moderni, sia installando un'autoradio DAB+, sia modificando l'impianto audio esistente convertendolo alla ricezione in DAB+. Esistono diverse tecniche a seconda dell'età e del modello del veicolo e/o della radio incorporata. Una variante è l'adattatore DAB+, che è relativamente facile da installare e trasmette il segnale attraverso un'antenna adesiva sul parabrezza. Un'altra opzione consiste nell'adattare l'autoradio esistente. È preferibile chiedere a un concessionario quale sia la soluzione migliore e delegare l'installazione della tecnologia DAB+ a mani esperte. 

Tranne pochissime eccezioni, tutte le gallerie di lunghezza pari o superiore ai 300 metri (tunnel di strade nazionali e altri di competenza dell'Ufficio federale delle strade USTRA) sono dotate del DAB+, come pure alcune gallerie di proprietà dei Cantoni.

Il 14 novembre 2018 il Parlamento europeo ha votato a favore dell'adozione del nuovo European Electronics Communication Code (ECC), ossia il codice europeo per le comunicazioni elettroniche, secondo il quale a partire dal 2021 tutte le nuove vetture della categoria M (mezzi a motore progettati e costruiti per il trasporto di persone ed aventi almeno quattro ruote) devono disporre della funzione di ricezione del DAB+ oltre che della FM (DAB+ obbligatorio per tutte le autovetture nuove). L'industria automobilistica, che deve applicare il regolamento nel mercato dell'UE, fornirà anche alla Svizzera automobili nuove dotate, di serie, della tecnologia DAB+.

Negli ultimi anni il DAB+ è stato introdotto in quasi tutti i Paesi europei. La probabilità che la ricezione in DAB+ funzioni all'estero è dunque elevata. Tutte le radio digitali sono dotate di un ricevitore FM di serie, che permette di ascoltare i canali radio anche se il DAB+ non è ancora disponibile in un determinato Stato. Un elenco dei Paesi che hanno introdotto il DAB+ è disponibile qui: worlddab.org/countries.